Skip to Content

Che cos'è un database open source?

Che cos'è un database open source?

Un database open source è un'applicazione di database con un codice sorgente che si può visualizzare, scaricare, modificare, distribuire e riutilizzare gratuitamente. Le licenze open source danno agli sviluppatori la libertà di creare nuove applicazioni utilizzando le tecnologie di database esistenti.

Come funzionano i sistemi di gestione dei database open source?

I sistemi di gestione dei database open source offrono un livello di astrazione che gli sviluppatori possono usare per memorizzare le informazioni per le organizzazioni e le relative applicazioni. 

I database si dividono in due gruppi:

  • Database relazionali: approccio tradizionale al data storage in cui vengono utilizzate le coppie chiave-valore per archiviare i dati strutturati in tabelle formate da righe e colonne.
  • Database NoSQL (non relazionali): i dati vengono archiviati utilizzando architetture di data storage alternative, come datastore di documenti, database a colonne, archivio di chiavi-valori e database di grafici. I database non relazionali sono la scelta preferita per gestire i dati non strutturati.

I sistemi di gestione dei database offrono il livello software necessario per controllare e gestire i dati per una miriade di scopi. Ad esempio, puoi archiviare i dati di business intelligence in un database relazionale per fare rapide query SQL o salvare i file immagine non strutturati in un database dei grafici per un'applicazione di analytics basati sull'AI.

Prova FlashBlade attraverso il nostro Test Drive

Prova l'esperienza di un'istanza self-service di Pure1® per gestire Pure FlashBlade™, la soluzione più avanzata del settore che offre file e l'object storage scale-out nativi.

Richiedi una prova

Database closed source e open source a confronto

I database closed source sono i software proprietari. Il codice sorgente non è accessibile, modificabile, distribuibile né riutilizzabile. Richiede il pagamento di un abbonamento o una licenza per utilizzare il database con le proprie applicazioni. L'azienda che ha compilato il software è la proprietaria del codice sorgente. Per l'aggiunta di nuove funzionalità o la correzione di eventuali bug nel sistema di gestione dei database, dovrai attendere l'intervento dell'azienda. 

Al contrario, nei database open source chiunque può avere accesso e visualizzare il codice sorgente. Non hanno costi di licenza, perciò il costo totale di proprietà (TCO) dei database open source è inferiore rispetto ai database commerciali. Puoi scaricare e modificare il codice sorgente per potenziare le tue applicazioni senza costi né vincoli nella scelta dei vendor. Dall'altro lato, tuttavia, sei tu che devi occuparti di gestire e proteggere l'implementazione del database open source.

Esempi di database open source

Sia se vuoi archiviare dati strutturati per interrogarli con query SQL o dati non strutturati con oggetti JSON, esistono tantissime soluzioni di database open source tra cui scegliere sul web.

Ecco alcuni esempi di database open source più comuni: 

  • MySQL
  • PostgreSQL
  • MariaDB

Ecco alcuni esempi di database NoSQL open source più comuni:

  • MongoDB
  • CouchDB
  • Cassandra

Come scegliere il database open source adatto alle tue esigenze

Ci sono vari modi per scegliere il database giusto per le tue esigenze. Puoi analizzare la documentazione o contattare l'azienda se la documentazione non è già disponibile pubblicamente. Inoltre puoi usare i forum e i blog online insieme al codice sorgente per determinare quale database open source potrebbe essere la scelta giusta.

In che modo Pure può accelerare i workload dei database open source?

Gli array all-flash di Pure Storage® combinano la velocità, le performance e l'affidabilità dello storage NVMe con le soluzioni di gestione dello storage di livello enterprise per darti l'infrastruttura necessaria per offrirti una Modern Data Experience™. 

Se usi database open source per lo storage, sia on-premise che nel cloud, Pure offre una suite di prodotti e servizi utili per questo tipo di deployment, tra cui i seguenti:

  • FlashArray//X: storage NVMe e NVMe-oF all-flash, end-to-end e ottimizzato per le performance, progettato per fornire block storage per i workload tier 0 e tier 1
  • FlashArray//C: storage ottimizzato per la capacità che sfrutta il flash QLC per fornire performance NVMe allo stesso prezzo dello storage ibrido per le applicazioni tier 2 
  • Pure Cloud Block Store™: consolidamento dello storage cloud e on-premise in un unico hybrid cloud 
  • FlashBlade®: Storage Unified Fast File and Object (UFFO) scale-out ed efficiente


Combinando la velocità e le performance degli array di storage all-flash con il potente software di gestione dello storage come Purity e Pure1®, Pure Storage rende il tuo storage semplice, trasparente e sostenibile.

Potrebbe interessarti anche...

04/2025
Navigating the New Landscape of Data Management
Explore the impact of AI integration challenges on the landscape of data management and how the Pure Storage Platform can help.
White paper
6 pages

Scopri risorse chiave ed eventi

Storie dei clienti
AC Milan, innovazione dentro e fuori dal campo di gioco

L'AC Milan sta rivoluzionando il proprio ecosistema digitale grazie a Pure Storage.

Scopri di più
THOUGHT LEADERSHIP
La corsa per l'innovazione

Le più recenti informazioni approfondite e opinioni di leader di settore che sono all'avanguardia nell'innovazione dello storage.

Maggiori informazioni
REPORT DEGLI ANALISTI
Pianifica il tuo futuro cyber-resiliente

Scopri le strategie di collaborazione per sfruttare appieno gli investimenti in sicurezza informatica e garantire una risposta e un ripristino rapidi.

Leggi il report
RISORSA
Il futuro dello storage: nuovi principi per l'epoca dell'AI

Scopri come le sfide emergenti come l'IA stanno rivoluzionando le esigenze di archiviazione dati, necessitando di un nuovo pensiero e di un approccio moderno per ottenere successo.

Scarica l'eBook
CONTATTACI
Icona Chat
Domande?

Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure?  Siamo qui per aiutarti.

Icona Chiave
Prenota una demo

Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure. 

Telefono: +39 02 9475 9422

Media: pr@purestorage.com

 

Pure Storage Italia

Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21

Milano, 20121

+39 02 9475 9422

italia@purestorage.com

CHIUDI
Il browser che stai usando non è più supportato.

I browser non aggiornati spesso comportano rischi per la sicurezza. Per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ti invitiamo ad aggiornare il browser alla versione più recente.