Skip to Content

Che cos'è una strategia Hybrid Cloud?

Strategia Hybrid Cloud: La tua guida per liberare l'agilità aziendale

I responsabili IT stanno discutendo i meriti relativi del cloud computing rispetto ai sistemi on-premise da oltre dieci anni. Entrambi gli approcci presentano vantaggi e svantaggi, a seconda del caso d'uso. Fortunatamente, la decisione "cloud e on-premise" non è una proposta all-or-nothing. Esiste una terza opzione: una strategia di hybrid cloud.

Le aziende stanno adottando sempre più implementazioni di hybrid cloud o multicloud per via della loro flessibilità e scalabilità. L'hybrid cloud offre il meglio di tutti i mondi, consentendo alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi degli ambienti di public cloud e private cloud, unificando al contempo queste piattaforme con sistemi on-premise e dispositivi edge per semplificare la gestione e l'interoperabilità. Grazie a questo approccio, le aziende possono mantenere on-premise dati altamente sensibili e workload critici, sfruttando al contempo la scalabilità e l'innovazione dei servizi di public cloud per operazioni meno sensibili. Ciò consente inoltre di integrare in modo trasparente i sistemi legacy con le applicazioni moderne, migliorando l'agilità e le performance IT complessive.

In questo articolo vedremo cos'è una strategia di hybrid cloud, perché è importante e le considerazioni chiave per implementare una strategia di hybrid cloud o multicloud nella tua organizzazione.

Che cos'è una strategia Hybrid Cloud? 

Una strategia di hybrid cloud prevede l'implementazione di un framework per unificare il public cloud, il private cloud, i sistemi on-premise e i dispositivi edge in modo da semplificare la gestione, ottimizzare le risorse, risparmiare tempo e aumentare la trasparenza. Questo approccio consente alle aziende di sfruttare i vantaggi unici di più modelli di deployment, senza sacrificare la gestibilità o l'efficacia.

Il vantaggio principale di una strategia di hybrid cloud è la sua flessibilità e scalabilità. Le organizzazioni possono mantenere i dati sensibili e le applicazioni critiche all'interno dell'ambiente controllato di un private cloud, garantendo conformità e sicurezza, e allo stesso tempo scaricare i workload meno sensibili nel public cloud per risparmiare sui costi e aumentare la scalabilità. Questa configurazione consente alle aziende di scalare le risorse verso l'alto o verso il basso in base alla domanda, ottimizzare i costi e mantenere la business continuity con un'infrastruttura su misura che si adatta alle esigenze in continua evoluzione.

Le strategie di hybrid cloud sono state adottate in vari settori. Le organizzazioni sanitarie, ad esempio, devono rispettare rigorosi standard di data protection per proteggere la privacy dei pazienti. Di conseguenza, molti utilizzano il private cloud per archiviare i dati sensibili e al contempo il public cloud per le applicazioni meno sensibili. Analogamente, gli istituti finanziari utilizzano strategie di hybrid cloud per bilanciare la conformità normativa con la necessità di un'elaborazione dinamica dei dati e di servizi rivolti ai clienti.

I retailer spesso scelgono strategie di hybrid cloud per far fronte ai picchi stagionali del traffico dell'e-commerce, mantenendo i dati dei clienti principali e i sistemi mission-critical on-premise. Le aziende manifatturiere spesso si affidano ai dispositivi edge per raccogliere ed elaborare i dati dall'officina. Unificando questi dispositivi IoT con i sistemi di public cloud, possono sfruttare il cloud computing per gli analytics di produzione per ottenere informazioni approfondite in tempo reale.

Vantaggi di una strategia Hybrid Cloud

Una strategia di hybrid cloud offre un approccio equilibrato alla gestione dell'infrastruttura IT, offrendo alle aziende vantaggi significativi in termini di efficienza dei costi, sicurezza e performance. 

Utilizzando una strategia di hybrid cloud, le aziende possono ottimizzare la spesa bilanciando le risorse di private cloud, public cloud e on-premise. Una catena di vendita al dettaglio, ad esempio, potrebbe utilizzare il private cloud per gestire in modo sicuro i propri sistemi point-of-sale mission-critical, sfruttando al contempo il public cloud durante i picchi stagionali. Questo aiuta l'azienda a ridurre le spese in conto capitale evitando l'overprovisioning dell'infrastruttura on-premise. 

Le strategie di hybrid cloud consentono alle aziende di mantenere i dati sensibili in ambienti privati sicuri, garantendo la conformità a normative come GDPR, HIPAA o PCI DSS, utilizzando al contempo i servizi di public cloud per operazioni meno sensibili. Un istituto finanziario, ad esempio, potrebbe memorizzare i dati delle transazioni dei clienti in un private cloud per garantire la conformità, sfruttando al contempo il public cloud per gli analytics di rilevamento delle frodi in tempo reale.

Le soluzioni di hybrid cloud consentono alle aziende di allocare le risorse in modo dinamico, garantendo performance ottimali anche durante i picchi di domanda. Spostando i workload tra private cloud e public cloud o sistemi on-premise in base ai requisiti in tempo reale, una strategia di hybrid cloud elimina i colli di bottiglia e garantisce che i sistemi funzionino come necessario.

Componenti chiave di una strategia Hybrid Cloud

Una strategia di hybrid cloud di successo richiede la giusta infrastruttura, service provider affidabili, solide funzionalità di gestione e integrazione dei dati e un approccio completo alla resilienza informatica.

Una solida infrastruttura consente un'interoperabilità perfetta tra private cloud e public cloud e sistemi on-premise. Ciò include connettività di rete affidabile, strumenti di orchestrazione avanzati e API standardizzate per garantire che i dati e le applicazioni possano spostarsi fluidamente tra gli ambienti. Le soluzioni di hybrid cloud dovrebbero anche supportare l'edge computing per i settori in cui l'elaborazione dei dati in tempo reale è fondamentale, come la produzione e la sanità.

La scelta dei cloud service provider può avere un impatto significativo sul successo della tua strategia di hybrid cloud. Le aziende devono collaborare con fornitori che offrono soluzioni flessibili e scalabili e si integrano bene con i sistemi on-premise esistenti. Piattaforme come Azure, AWS e Google Cloud offrono affidabilità di livello enterprise. L'integrazione delle soluzioni cloud con l'infrastruttura on-premise può essere complicata, ma soluzioni come Pure Cloud Block Store™ possono semplificare notevolmente l'esperienza dell'hybrid cloud. La collaborazione con service provider specializzati per il disaster recovery as-a-Service (DRaaS), che sfruttano soluzioni come Pure Protect™ //DRaaS, garantisce una protezione avanzata contro la perdita di dati e il downtime.

Una gestione efficace dei dati è particolarmente importante. Le aziende devono creare strutture convenienti, gestibili e flessibili per il data storage e il recupero dei dati. Gli strumenti di integrazione avanzati consentono a sistemi diversi di lavorare insieme, consentendo una sincronizzazione fluida dei dati tra le piattaforme cloud. Ciò è particolarmente importante per i settori con requisiti normativi rigorosi, come finanza e sanità, in cui l'integrità e la tracciabilità dei dati non sono negoziabili.

Per proteggere un ambiente hybrid cloud è necessario adottare un approccio proattivo alla resilienza informatica, affrontando un'ampia varietà di minacce. Poiché gli hybrid cloud sono ampiamente distribuiti, richiedono solide misure di sicurezza come la crittografia, l'autenticazione a più fattori e il rilevamento delle minacce. Le soluzioni DRaaS come Pure Protect //DRaaS offrono un ulteriore livello di sicurezza garantendo alle aziende la possibilità di eseguire rapidamente il ripristino da incidenti informatici o disastri. Questi servizi aiutano a proteggere i dati critici e a mantenere la business continuity, rafforzando la resilienza complessiva dell'organizzazione.

Man mano che l'adozione dell'hybrid cloud cresce, la resilienza informatica diventa ancora più critica. Le aziende non solo devono proteggere l'infrastruttura dalle minacce, ma devono anche pianificare un ripristino rapido in caso di attacco. Una strategia di hybrid cloud completa che include soluzioni di resilienza informatica all'avanguardia garantisce che le organizzazioni siano ben attrezzate per prosperare in un mondo sempre più digitale e interconnesso.

Sfide dell'Hybrid Cloud

Sebbene una strategia di hybrid cloud possa offrire molti vantaggi, le aziende a volte devono affrontare delle sfide durante l'implementazione. Comprendere questi ostacoli e adottare le best practice può aiutare le organizzazioni a sfruttare appieno il potenziale di un hybrid cloud riducendo al minimo i rischi.

Una delle sfide più comuni è l'integrazione di sistemi diversi e la gestione dei workload tra private cloud e public cloud. Questa complessità può portare a inefficienze, costi più elevati e ritardi operativi. Valuta l'adozione di strumenti di gestione dell'hybrid cloud che forniscano visibilità e controllo centralizzati. che possono semplificare la distribuzione dei workload, ottimizzare l'allocazione delle risorse e monitorare le performance del sistema in tempo reale. 

Le aziende che operano in settori regolamentati, come finanza, sanità o pubblica amministrazione, devono garantire che la propria strategia di hybrid cloud sia conforme alle normative sulla sovranità e privacy dei dati come GDPR, HIPAA e GLBA. L'archiviazione di dati sensibili nei public cloud può sollevare preoccupazioni sulla sicurezza. Per risolvere questo problema, le aziende devono classificare i dati in base alla sensibilità, memorizzando dati altamente riservati in ambienti di private cloud e allo stesso tempo scaricando dati non sensibili nel public cloud. L'implementazione di crittografia end-to-end, controlli degli accessi e audit trail rafforza ulteriormente la privacy dei dati e la conformità normativa.

Fai attenzione a evitare il lock-in dei vendor, che limita la flessibilità e aumenta la dipendenza della tua organizzazione da strumenti o piattaforme proprietari. Cerca soluzioni di hybrid cloud che supportino i deployment multi-cloud e rispettino gli standard aperti. Anche la diversificazione dei provider e la manutenzione dei workload portatili garantiscono una maggiore flessibilità. Inoltre, la collaborazione con fornitori che offrono solide strategie di uscita e supporto alla migrazione può ridurre i rischi.

Passaggi per implementare una strategia Hybrid Cloud

L'implementazione di una strategia di hybrid cloud richiede un'attenta pianificazione, una chiara comprensione delle esigenze aziendali e un'attenzione particolare alla gestione continua. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a pianificare un lancio di successo:

Passaggio 1: Valuta le esigenze aziendali e definisci obiettivi chiari

Inizia valutando l'infrastruttura IT attuale, i workload e gli obiettivi futuri della tua organizzazione. Identifica le sfide aziendali che un hybrid cloud può affrontare, come la scalabilità delle risorse, il miglioramento della sicurezza dei dati o il supporto alla trasformazione digitale. La definizione di obiettivi chiari assicura l'allineamento tra la strategia di hybrid cloud e gli obiettivi organizzativi. Assicurati di coinvolgere gli stakeholder dell'IT, del rischio e della conformità e altre business unit chiave per garantire una comprensione completa dei requisiti e delle priorità.

Passaggio 2: Scegli il modello di deployment cloud giusto

Decidere quali workload e applicazioni devono rimanere nel private cloud e quali possono essere spostati nel public cloud. Considera fattori come la sensibilità dei dati, i requisiti di conformità e le esigenze di performance.

Passaggio 3: Seleziona cloud service provider e partner

Ricerca e seleziona cloud service provider in linea con le tue esigenze tecniche e aziendali. Valuta i provider in base alla scalabilità, al supporto per la conformità, alle strutture dei costi e alle funzionalità di integrazione. Le partnership strategiche con i vendor che offrono soluzioni e servizi multi-cloud come il disaster recovery as-a-Service (DRaaS) possono migliorare notevolmente il deployment dell'hybrid cloud.

Passaggio 4: Progetta la tua architettura Hybrid Cloud

Sviluppa un'architettura che garantisca una perfetta integrazione tra ambienti di private cloud e public cloud. Considera i requisiti di rete, storage e sicurezza per creare un sistema coeso che supporti un flusso di dati e una gestione dei workload efficienti.

Passaggio 5: Implementare misure di sicurezza e conformità

Affronta i rischi per la sicurezza implementando solide protezioni, come crittografia, gestione delle identità e degli accessi (IAM) e strumenti di rilevamento delle minacce. Assicurati che la tua architettura soddisfi gli standard di conformità normativa per la gestione dei dati e la privacy.

Passaggio 6: Migrazione dei workload in fasi

Adotta un approccio graduale alla migrazione dei workload, a partire dalle applicazioni a basso rischio. Ciò riduce al minimo le interruzioni delle operazioni aziendali e offre l'opportunità di risolvere i problemi e ottimizzare il processo.

Passaggio 7: Monitoraggio, gestione e ottimizzazione

Una volta implementata, la gestione continua è fondamentale per garantire performance ottimali e un'efficienza dei costi. Monitora regolarmente i workload, analizza le metriche delle performance e adatta le risorse in base alle esigenze. Scopri le opportunità di automatizzare le attività di routine per ridurre l'onere operativo per i team IT.

Conclusione

Una strategia di hybrid cloud combina i punti di forza dei private cloud, dei public cloud e dei sistemi on-premise per la massima flessibilità, scalabilità e sicurezza. Scegliendo gli strumenti e i partner giusti, le organizzazioni possono gestire le sfide dell'integrazione, della conformità e della sicurezza informatica, evitando al tempo stesso il vincolo dei vendor. Aggiungi solide soluzioni di hybrid cloud e Pure Protect //DRaaS di Pure Storage per semplificare il tuo percorso verso l'hybrid cloud e garantire il successo della tua azienda nell'era del cloud.

03/2025
Automating Distribution Centers with All-Flash
Discover why Carozzi chose Pure Storage to meet the data demands of automating its distribution center with automated guided vehicles.
Case study
3 pages
CONTATTACI
Contatta PureIcona Informazioni
Icona Chat
Domande?

Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure?  Siamo qui per aiutarti.

Icona Chiave
Prenota una demo

Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure. 

Telefono: +39 02 9475 9422

Media: pr@purestorage.com

 

Pure Storage Italia

Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21

Milano, 20121

+39 02 9475 9422

italia@purestorage.com

CHIUDI
ChiudiIcona X Chiudi
Il browser che stai usando non è più supportato.

I browser non aggiornati spesso comportano rischi per la sicurezza. Per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ti invitiamo ad aggiornare il browser alla versione più recente.